Carta per la scrittura braille
Trattasi, ovviamente, di carta speciale. Il CNT dedica una particolare attenzione alla scelta della carta, perché, ad un determinato spessore, corrisponda la migliore qualità possibile. La carta commercializzata dal CNT è il frutto di un’accurata ricerca, seguita da innumerevoli tests, con i diversi strumenti per la scrittura Braille. La carta è prodotta appositamente dalla cartiera ed è frutto di specifico impasto, ottenuto mescolando materiali in quantità diverse. Essa è disponibile nei sottoelencati formati e grammature:
- foglio singolo grammatura leggera (grammi 120 al metro quadro), centimetri 25 per 35, confezione da chilogrammi 3;
- foglio singolo grammatura leggera perforata (grammi 120 al metro quadro), centimetri 25 per 35, confezione chilogrammi 3;
- modulo continuo grammatura leggera (grammi 120 al metro quadro), 12 pollici per 11 pollici, con una bandina laterale staccabile, pacco da mille fogli;
- foglio singolo grammatura pesante (grammi 162 al metro quadro), centimetri 25 per 35, confezione da chilogrammi 3;
- foglio singolo grammatura pesante perforata (grammi 162 al metro quadro), centimetri 25 per 35, confezione da chilogrammi 3;
- foglio singolo grammatura pesante formato A3 (grammi 162 al metro quadro) confezione da kg 4;
- modulo continuo grammatura pesante (grammi 162 al metro quadro), 12 pollici per 11 pollici, con una bandina laterale staccabile, pacco da mille fogli;
- modulo continuo grammatura pesante (grammi 162 al metro quadro), 12 pollici per 11 pollici, doppia perforazione, con due bandine laterali staccabili, pacco da mille fogli.
Hai bisogno di ulteriori informazioni su questo prodotto? Non esitare a inviarci la tua richiesta oppure, semplicemente, chiamaci, durante gli orari di apertura, al +39 0832307355 oppure al 3272030609, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.