Avviso di selezione di N. 10 partecipanti al percorso formativo “Peraltravia- ANOTHER WAY”.
Avviso di selezione di N. 10 partecipanti al percorso formativo
“Peraltravia- ANOTHER WAY”
Partecipazione GRATUITA.
Il percorso didattico si inquadra nell'ambito del progetto ERASMUS “ANOTHER WAY” -
Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA205 - Strategic Partnership for youth - finanziato da Commissione Europea.
Il progetto “Another Way”.
Il progetto si propone l'obiettivo di sperimentare, trasferire e utilizzare la metodologia “Peraltravia-Anotherway” (d'ora in poi Anotherway), ideata e attuata su piccola scala a livello locale. Tale metodo coniuga tecniche espressive e conoscenza del territorio per ideare, progettare ed offrire tour turistici/culturali dedicati ai disabili visivi.
Programma didattico: L'identità psichica sondata nelle sue componenti neuro-fisiologiche. La percezione, la memoria, le emozioni, il linguaggio. Il turismo: differenti forme di turismo; etica del turismo; il turismo accessibile e l'accessibilità. Elementi di lettura dell'opera d'arte. Linguaggio cinematografico e pubblicitario; lettura di un'icona e di un'opera pittorica; lettura di un edificio sacro; lettura di un cimitero e/o giardino. Introduzione al metodo “Anotherway”. Indicazioni sul progettare e sviluppare un itinerario “Anotherway”; criteri di individuazione dei supporti materiali e organizzativi per un itinerario “Anotherway”.
Durata 20 giornate distribuite su 2 incontri a settimana. Inizio: 20 gennaio - Fine: 30 aprile.
Le attività formative si concluderanno nel mese di aprile con un “Transnational Learning” della durata di 4 giorni che vedrà il coinvolgimento di altri 30 partecipanti provenienti da Bulgaria, Spagna e Cipro.
Il calendario definitivo attività verrà consegnato al momento dell'avvio del percorso.
Requisiti dei partecipanti: Il target dei partecipanti è costituito da: operatori nei settori sociale, culturale e turistico.
Requisiti: laureati o diplomati. E' prevista quota di riserva per ipovedenti o non vedenti
La candidatura va inoltrata a mezzo mail entro le ore 12.00 del 15 di gennaio 2020, corredata di curriculum e documento di identità all'indirizzo:
progetti@medinforma.it .
Modalità di selezione
La selezione, effettuata in base a curriculum, colloquio motivazionale e test psicoattitudinale/culturale, si svolgerà in Alezio presso il Laboratorio Urbano Area in via e. toti 115 il giorno 17 gennaio dalle ore 10:00.
I candidati saranno avvisati a mezzo mail e/o telefonata.
Per seguire le attività di progetto:
Pagina Facebook Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale
https://www.facebook.com/mediterraneaassociazione/
pagina Facebook gruppo “Another Way”
https://www.facebook.com/groups/2161421004151216/permalink/2161429610817022/
Al link di seguito è possibile leggere e stampare la scheda di iscrizione al percorso formativo